Gentili genitori,
con la presente si informa che l’IC Sassi ha ricevuto un finanziamento dal Ministero per le Pari Opportunità per la realizzazione del progetto “Il tempo nelle nostre mani” a cui potranno partecipare studenti e studentesse della scuola secondaria di I grado di Renate e Briosco e provenienti anche da altre scuole per un totale di 20 alunni circa con una presenza femminile di almeno il 60%. In caso di disponibilità di posti verranno accettati anche studenti e studentesse provenienti da altre scuole.
Il progetto si svolgerà gratuitamente in orario extrascolastico secondo il calendario riportato più in basso.
Il progetto è volto ad attuare laboratori e processi che concorrono a contrastare gli stereotipi di genere, a cambiare l’approccio verso le STEM, a far scoprire alle studentesse e agli studenti attitudini e nuove professioni con interventi proposti in modalità laboratoriale. Grazie anche all’intervento di esperti esterni e incontri con ricercatori, scienziati, professionisti delle nuove tecnologie, gli studenti realizzeranno due stazioni di rilevamento ambientale open-source: una stazione meteo esterna e un rilevatore ambientale interno con trasmissione dei dati tramite web.
Maggiori dettagli del progetto sono visibili qui.
Per partecipare al corso sarà necessario pre-iscrivere lo studente entro venerdì 20/10/2017 compilando l’apposito form online. Le pre-iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo.
Qui è consultabile il calendario degli incontri.
Si riporta in modo completo la Circolare n. 18.
In caso di necessità si prega di scrivere a: animatore.digitale@icrenate.edu.it
Corso di formazione realizzato con il contributo del Dipartimentoper le Pari Opportunità, nell’ambito dell’avviso In estate si imparano le STEM