Progetti
La scuola offre numerosi progetti interni, gestiti dalle insegnanti e progetti esterni, condotti da esperti. Vista l’emergenza sanitaria, pur realizzando i progetti interni alla scuola, le modalità di attuazione e coinvolgimento non prevederanno momenti in presenza con i genitori e con gli enti del territorio.
PROGETTI INTERNI:
PROGETTO ACCOGLIENZA (Settembre Ottobre)
Finalità: Promuovere l’ambientamento dei bambini, osservare, rilevare bisogni e necessità del gruppo classe, aiutare il superamento del senso del distacco e promuovere il benessere e la permanenza serena a scuola.
PROGETTO “E’ BELLO STARE INSIEME” (da Settembre a Giugno)
Finalità: promuovere e consolidare rapporti fra la scuola, famiglie e territorio in occasione delle varie festività.
PROGETTO CONTINUITA’ “CONTINUA L’AVVENTURA” (da Maggio a Giugno)
Finalità: favorire la continuità fra i diversi ordini di scuola (infanzia-primaria). Predisporre momenti di collaborazione e conoscenza reciproca. Agevolare il passaggio degli alunni creando fiducia e attese positive rispetto all’ordine di scuola successivo.
MENO MALE CHE C’È … UNA SCUOLA PER ME (da Gennaio a Settembre)
Finalità: favorire con l’open day alcuni momenti di incontro e conoscenza fra scuola e famiglia, al fine di creare un clima di fiducia e serenità per avviare al meglio i bambini nel percorso scolastico.
PROGETTI ESTERNI:
Negli anni la scuola ha stretto rapporti significativi con il territorio e con esperti esterni. Purtroppo questi progetti sono al momento sospesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Vista la rilevanza delle esperienze, ci auguriamo di poterle riprendere quanto prima.
PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE con il VIGILE EMILIO
Finalità: conoscere alcune regole del codice della strada riferite ai pedoni; comprendere la funzione del vigile con visita alla sede della polizia municipale; giocare con i vigili a “far finta” di guidare per la strada; verificare tramite uscita sul territorio la conoscenza della segnaletica.
PROGETTO EDUCAZIONE ALIMENTARE – promosso dalla Sodexo.
Finalità: conoscere e associare pensieri positivi rispetto ad alcuni cibi (frutta e verdura).
PROGETTO INGLESE – Rivolto ai bambini di 5 anni e svolto da specialisti di madrelingua.
Finalità: Primo approccio alla lingua inglese. Familiarizzare con una lingua diversa dalla propria; acquisire le prime basilari abilità di comprensione e produzione di semplici parole e frasi; favorire l’apertura ad altre culture.
PROGETTO PSICOMOTRICITÀ – Rivolto ai bambini di 3 e 4 anni e svolto da psicomotricisti esperti.
Finalità: Il progetto psicomotricità vuole sostenere e promuovere lo sviluppo armonico del bambino attraverso il movimento spontaneo e la libera espressione di sé in relazione col mondo. Mira ad individuare precocemente le difficoltà che potrebbero influire sulle capacità di socializzazione ed apprendimento del bambino.
PROGETTO PARCO VALLE LAMBRO
Finalità: Il progetto prevede l’esplorazione e la conoscenza dei diversi ambienti naturali presenti nel territorio. I bambini, attraverso proposte specifiche condotte da guide esperte, potranno sperimentare un’interazione attiva e coinvolgente con i diversi habitat naturali presenti nel parco.